LE NOSTRE SEDI
“Il Primo Surfing Club Italiano dotato d’una base nauticaoperativa durante tutto l’anno“
LE NOSTRE SEDI
STORIA
Il Nimbus Surfing Club viene costituito nel 1993 come associazione sportiva senza scopo di lucro, per iniziativa di un gruppo di surfisti ed amanti del mare nella località di Marina di Pietrasanta in Versilia.
Nel 1994 stipula un accordo con il Comune per usufruire di una struttura balneare in concessione all’amministrazione, la “Ex Colonia Laveno”, allo scopo di realizzare il primo Surfing Club italiano dotato d’una base nautica operativa durante tutto l’anno, dove svolgere le attività dell’associazione e istituire la prima scuola di surf su onda in Italia, riconosciuta dalla ASI (Associazione Surfisti Italiani, da cui è nata l’attuale FISSW).
SCUOLA
STORIA
Il Nimbus Surfing Club viene costituito nel 1993 come associazione sportiva senza scopo di lucro, per iniziativa di un gruppo di surfisti ed amanti del mare nella località di Marina di Pietrasanta in Versilia.
Nel 1994 stipula un accordo con il Comune per usufruire di una struttura balneare in concessione all’amministrazione, la “Ex Colonia Laveno”, allo scopo di realizzare il primo Surfing Club italiano dotato d’una base nautica operativa durante tutto l’anno, dove svolgere le attività dell’associazione e istituire la prima scuola di surf su onda in Italia, riconosciuta dalla ASI (Associazione Surfisti Italiani, da cui è nata l’attuale FISURF).
MODULI
MODULI DI RICONFERMA ISCRIZIONE
Compila la tipologia dei seguenti moduli a cui sei interessato se si tratta di riconfermare l’iscrizione.
MODULO TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Compila la tipologia dei seguenti moduli a cui sei interessato se si tratta di effettuare l’iscrizione per la prima volta.
Sosteneteci attraverso il 5 per mille dell'IRPEF
La nostra associazione sportiva dilettantistica senza fini di lucro si impegna non solo a promuovere l’attività sportiva e il benessere fisico, ma anche a favorire l’inclusione sociale, offrendo opportunità di partecipazione a tutti, indipendentemente dalla loro situazione economica o dalle loro capacità fisiche. In questo momento, più che mai, abbiamo bisogno del vostro sostegno per continuare a perseguire la nostra missione e ad ampliare il nostro impatto nella comunità.